Le
olive taggiasche provengono dalla zona di
Imperia o meglio dalla cittadina di
Taggia, a cui si deve anche il nome. Molti piatti della
cucina ligure, soprattutto a base di carne e pesce, prevedono l’impiego di questo ingrediente.
Il
sapore è
poco acido e piuttosto
dolce, con un
retrogusto mandorlato. Il
profumo è fruttato e il risultato è quindi un olio leggero al palato. Queste caratteristiche organolettiche le rendono particolarmente pregiate e raffinate.
Ingredienti:
olive taggiasche, acqua, sale, aromi naturali.
450 g
DICHIARAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI PER |
100 g |
Energia |
872KJ/212 kcal |
Grassi
di cui saturi |
22,2
3,6 |
Cairboidrati
di cui zuccheri |
1,3
1,3 |
Proteine |
1,7 |
Sale |
3,1 |